59
Views
0
CrossRef citations to date
0
Altmetric
Article

The arrest of Matteo Messina Denaro and the effort to combat organised crime

&

References

  • Alexander, J. C. 2006. La costruzione del male. Bologna: Il Mulino.
  • Blando, A. 2019a. “L’antimafia: ascesa e declino di una risorsa politica.” Rivista di Storia delle Idee 8 (1): 67–109.
  • Blando, A. 2019b. “L’antimafia come risorsa politica.” Laboratoire italien 22:1–17. https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.2893.
  • Catino, M. 2014. “L’organizzazione del segreto nelle organizzazioni mafiose.” Rassegna italiana di sociologia 2:259–302. https://doi.org/10.1423/77305.
  • Catino, M. 2019. Mafia Organizations. Cambridge: Cambridge University Press.
  • Commissione parlamentare antimafia (Cpa) [2023], Relazione sull’attività svolta. Mafia e associazioni segrete, XVIII legislatura, Tomo I, parte I, sezione VII, doc. XXIII, 37.
  • Dalla Chiesa, N. 2014. Manifesto dell’antimafia. Torino: Einaudi.
  • Dino, A. 2011. Gli ultimi padrini. Indagine sul governo di Cosa nostra. Laterza: Roma-Bari.
  • Direzione investigativa antimafia. 2022. Relazione del ministro dell’Interno al Parlamento sull’attività svolta e i risultati conseguiti. Roma, Ministero dell’Interno: Secondo semestre.
  • Falcone, G. 1989. “La mafia, tra criminalità e cultura.” Meridiana 5:199–209. http://www.rivistameridiana.it/files/Falcone-La-mafia,-tra-criminalita-e-cultura.pdf.
  • Falcone, G., and G. Turone. 1983. “Le tecniche di indagine.” Democrazia e diritto 3:113–132.
  • Fiandaca, G., and S. Lupo. 2014. La mafia non ha vinto. Laterza: Roma-Bari.
  • Franchetti, L. 2011. Condizioni politiche e amministrative della Sicilia. 1876. Roma: Donzelli.
  • La Spina, A. 2016. Il mondo di mezzo. Mafie e antimafie. Bologna: Il Mulino.
  • La Spina, A., A. Avitabile, and G. Frazzica, eds. 2013. Mafia sotto pressione. Milano: FrancoAngeli.
  • Lupo, S. 2004. Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri. Roma: Donzelli.
  • Lupo, S. 2011. Potere criminale. Intervista sulla storia della mafia. Laterza: Roma-Bari.
  • Lupo, S. 2018. Centosessantanni di mafia. Roma: Donzelli.
  • Massari, M., and V. Martone, eds. 2018. Mafia Violence. New York: Routledge.
  • Mete, V. 2016. “La costruzione istituzionale delle politiche antimafia. Il caso dello scioglimento dei consigli comunali.” Stato e Mercato 108 (3): 391–424.
  • Mineo, M. 1995. Scritti sulla Sicilia. Palermo: Flaccovio.
  • Moccia, S. 2000. La perenne emergenza. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  • Mosca, G. 2002. Che cos’è la mafia. Laterza: Roma-Bari.
  • Palazzolo, S., and M. De Lucia. 2023. La cattura. I misteri di Messina Denaro e la mafia che cambia. Milano: Feltrinelli.
  • Powell, W., and J. DiMaggio, eds. 1990. Il neoistituzionalismo nell’analisi organizzativa. Torino: Edizioni di Comunità.
  • Ravveduto, M. 2017. “Ritualità e immaginario civile del movimento antimafia.” In L’immaginario devoto tra maia e antimafia, edited by T. Caliò e and L. Ceci, 169–194. Roma, Viella.
  • Recupero, A. 1987. “Ceti medi e homines novi. Alle origini della mafia.” Polis 1 (2): 307–328.
  • Santino, U. 2006. Dalla mafia alle mafie. Soveria-Manelli: Rubettino.
  • Santino, U. 2023. La borghesia mafiosa. Le relazioni di Cosa nostra. Trapani: Di Girolamo.
  • Sciarrone, R. 2009. Mafie vecchie, mafie nuove. Roma: Donzelli.
  • Sciarrone, R. 2011. Alleanze nell’ombra. Roma: Donzelli.
  • Sciarrone, R. 2017. ed. Politica e corruzione. Roma, Donzelli.
  • Sciarrone, R. 2019. ed. Mafie del Nord. Roma: Donzelli.
  • Sciarrone, R. 2022. “Fare ricerca sulle mafie.” In Come si studiano le mafie?, edited by M. Massari and O. Ingrascì, ix–xx. Roma: Donzelli.
  • Sciarrone, R. 2023. “L’antimafia problema politico.” Segno 450:61–67.
  • Sciarrone, R., A. Scaglione, A. Federico, and A. Vesco. 2011. “Mafia e comitati di affari. Edilizia, appalti ed energie rinnovabili in provincia di Trapani.” In Alleanze nell’ombra. Mafie ed economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno, edited by R. Sciarrone, 175–222. Roma: Donzelli.
  • Sciarrone, R., and L. Storti. 2019. Le mafie nell’economia legale. Bologna: Il Mulino.

Reprints and Corporate Permissions

Please note: Selecting permissions does not provide access to the full text of the article, please see our help page How do I view content?

To request a reprint or corporate permissions for this article, please click on the relevant link below:

Academic Permissions

Please note: Selecting permissions does not provide access to the full text of the article, please see our help page How do I view content?

Obtain permissions instantly via Rightslink by clicking on the button below:

If you are unable to obtain permissions via Rightslink, please complete and submit this Permissions form. For more information, please visit our Permissions help page.